- Nuovo

Una grande opera d'arte e di mistero. Da qui deriva il Rider-Waite Tarot.
Il titolo “Soia-Busca” attribuito a questi Tarocchi si lega al nome della nobile famiglia milanese che li ha conservati fino a tempi recentissimi, Nel 2009 le 78 carte furono acquistate dallo Stato italiano per 800mila euro e depositate nella Pinacoteca di Brera, a Milano.
I Tarocchi Soia-Busca sono qualcosa di assolutamente originale, nella storia dei Tarocchi: è l’unico mazzo quattrocentesco arrivato completo ai nostri giorni; è l’unico mazzo antico in cui tutte le 56 carte "minori” sono illustrate con personaggi, anziché con i simboli dei semi. Bisogna attendere la fine del 1909, con il Rider-Waite Tarot dipinto da Pamela Colman Smith, per trovare una nuova opera ricca di personaggi, oltre che dei consueti simboli, in tutte le 78 illustrazioni.